Fondmetal S.p.a.

Case Histories

Fondmetal S.p.a.


descrizione del progetto

Fondmetal S.p.A.

La struttura

Il gruppo FONDMETAL rappresenta una realtà di riferimento nel settore della costruzione di ruote in lega leggera per l’industria automobilistica. La società ha al suo attivo importanti collaborazione con diverse scuderie di Formula 1.

L’intervento Time Led

Nel suo stabilimento di produzione di Palosco Time Led ha implementato un impianto di illuminazione basato su 81 riflettori LED da 150W modello GKD03 che sono andati a sostituire altrettanti riflettori tradizionali a ioduri metallici da 400W (consumo effettivo 480W). Con l’aiuto dei consulenti Time Led, i nuovi riflettori LED sono stati messi in rete, in modo da essere programmati e dimmerati secondo le necessità dei vari reparti. Sono stati individuati alcuni “profili di utilizzo” gestiti da un esclusivo software di controllo wireless estremamente flessibile. Tali profili possono essere impostati e variati con estrema facilità, senza necessità di alcun intervento sulla rete elettrica e informatica dell’azienda. È attualmente in corso la sostituzione graduale delle plafoniere con tubi a fluorescenza con plafoniere Time Led a LED integrati (ossia senza tubi LED all’interno) da 150 cm e 120 cm.

I Risultati

Gestendo i profili di utilizzo, Fondemental ha potuto incrementare drasticamente i già consistenti risparmi di energia derivanti dall’utilizzo di riflettori LED, grazie a un’efficace programmazione dell’utilizzo delle lampade, consentita dal software di controllo LUM&N. Pertanto il consumo dei nuovi riflettori LED è risultato mediamente del 40% più basso del consumo teorico. La dimmerazione consente infatti di regolare con precisione i livelli di illuminazione in modo da sfruttare appieno la luce solare proveniente dalle finestrature, mantenendo al contempo costantemente un elevato livello di comfort visivo. Inoltre, lo stesso sistema di controllo consente di monitorare i consumi effettivi delle nuove lampade LED, per poter ottenere i cosiddetti “certificati bianchi”, che rappresentano un vero e proprio contributo a fondo perduto erogato nel corso dei 5 anni successivi all’investimento.
Visita l’azienda

programmatori
programmatori
programmatori